c2-q(3).pdf

(190 KB) Pobierz
5-Quaderno-4.qxd
Test di ascolto
Numero delle prove 3
Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2009 Livello QUATTRO - C2
307454145.004.png
Ascolto – Prova n. 1
Appunti
2
Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2009 Livello QUATTRO - C2
307454145.005.png 307454145.006.png
Ascolto – Prova n. 1
Ascolta il testo: è un programma radiofonico. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro
proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di ascolto, DEVI
SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
1. IlpoetaMarioLuzi,inunaletteraalcantautoreFabriziodeAndrè,dichiaradiessere affascinato
A) dalla singolarità delle parole delle sue canzoni.
B) dal ritmo moderno della sua musica.
C) dal timbro profondo della sua voce.
D) dalla sinergia di poesia e musica dei suoi pezzi.
2. SecondoFabrizioDeAndrè,attraversolecanzoniuncantautoredovrebbe
A) indicare possibili modi di agire.
B) incitare a vivere in modo originale.
C) denunciare le ingiustizie sociali.
D) raccontare i nudi fatti di cronaca.
3. NellavitadiDeAndrè,haavutomoltaimportanza
A) la conoscenza di persone influenti.
B) lo studio della filosofia.
C) la città di Genova.
D) l’attivismo politico.
3
4. DeAndrèèrimastoprofondamenteaffascinatodall’ Antologia di Spoon River
A) per il fatto che era una lettura fatta nell’infanzia.
B) per la schiettezza con cui si esprimono i protagonisti.
C) per l’originalità dello stile poetico.
D) per il modo in cui viene affrontato il tema della morte.
5. IlmusicistaFranzDiCioccioricordadiDeAndrè
A) l’amore per i libri.
B) la maniera di stare sul palco.
C) il lato scherzoso del carattere.
D) la passione per la musica rock.
6. L’incontroconla Premiata Forneria Marconi harappresentatoperDeAndrè
A) la scoperta dell’aspetto sonoro della sua musica.
B) la conoscenza di particolari strumenti musicali.
C) l’occasione per viaggiare in tournée.
D) la sperimentazione di nuove soluzioni vocali.
7. FranzDiCiocciodefinisceDeAndréunapersona
A) impulsiva e appassionata.
B) irremovibile nelle sue decisioni.
C) facilmente entusiasmabile.
D) tenace e anticonformista.
Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2009 Livello QUATTRO - C2
307454145.007.png
Ascolto – Prova n. 2
Appunti
4
Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2009 Livello QUATTRO - C2
307454145.001.png 307454145.002.png
Ascolto – Prova n. 2
Ascolta il testo: è una trasmissione radiofonica. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro
proposte di completamento che ti diamo per ogni frase. Alla fine del test di ascolto, DEVI
SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
1. ConsueloLepresostienecheconilcorsodi coaching haimparatoa
A) valorizzare maggiormente il proprio aspetto fisico.
B) sviluppare nuove competenze in ambito lavorativo.
C) relazionarsi con i colleghi maschi in maniera paritaria.
D) reagire prontamente ai comportamenti aggressivi dei colleghi.
2. SecondoConsueloLepre,latecnicadel coaching èutileperchépermetteallepersonedi
A) sviluppare il senso di responsabilità sociale.
B) ridurre l’impatto delle frustrazioni lavorative.
C) recuperare una percezione positiva della vita.
D) diventare più consapevoli delle proprie capacità.
3. LauraQuintarelli, presidente della Federazione italiana Coach, afferma che per svolgere la professione
di coach occorre
A) aderire alla Federazione italiana Coach.
B) sostenere un esame di abilitazione per l’iscrizione all’albo.
C) avere un’esperienza lavorativa spendibile in questo ambito.
D) seguire un corso di laurea nelle discipline della formazione.
5
4. SecondoLauraQuintarelli,iclientipossonovalutarelecapacitàdel coach inbaseal
A) rapporto di fiducia reciproca che si instaura durante il corso.
B) conseguimento nel corso del processo degli obiettivi prefissati.
C) livello di importanza delle esperienze lavorative presenti nel curriculum.
D) grado di accuratezza con la quale viene definita la progettazione degli incontri.
5. Loretta Raffaelli, direttore commerciale di un’azienda della distribuzione alimentare, sostiene che il
coaching siautileper
A) aumentare la produttività dei lavoratori.
B) accrescere i livelli di autostima dei dipendenti.
C) valorizzare il lavoro individuale dei dipendenti.
D) migliorare i rapporti fra lavoratori e datori di lavoro.
6. SecondoConsueloLepre,il coaching puòesserefallimentarese
A) la relazione comunicativa con il coach non funziona.
B) la scelta del corso è imposta ai dipendenti dall’azienda.
C) le persone che frequentano il corso non credono in questa esperienza.
D) i tempi previsti per gli incontri con il coach sono limitati da esigenze lavorative.
7. BarbaraBernardi, coach nelcampodellaformazione,spiegacheledonnedovrebbero
A) maturare una maggiore autonomia di giudizio rispetto ai colleghi maschi.
B) cercare di affermarsi soprattutto nelle professioni tradizionalmente esercitate dagli uomini.
C) lottare con ogni mezzo per raggiungere i livelli più alti della carriera professionale.
D) sviluppare una competizione positiva per far emergere le loro capacità professionali.
Centro CILS - Università per Stranieri di Siena Giugno 2009 Livello QUATTRO - C2
307454145.003.png
Zgłoś jeśli naruszono regulamin