wloski_pr_1_rozw.pdf
(
243 KB
)
Pobierz
untitled
ARKUSZ ZAWIERA INFORMACJE PRAWNIE CHRONIONE DO MOMENTU
ROZPOCZĘCIA EGZAMINU!
dysleksja
Miejsce
na naklejkę
MJW-R1_1P-082
EGZAMIN MATURALNY
Z JĘZYKA WŁOSKIEGO
POZIOM ROZSZERZONY
CZĘŚĆ I
Czas pracy 120 minut
MAJ
ROK 2008
Instrukcja dla zdającego
1. Sprawdź, czy arkusz egzaminacyjny zawiera 6 stron (zadania
1 – 3). Ewentualny brak zgłoś przewodniczącemu zespołu
nadzorującego egzamin.
2. Pisz czytelnie. Używaj długopisu/pióra tylko z czarnym
tuszem/atramentem.
3. Nie używaj korektora, a błędne zapisy wyraźnie przekreśl.
4. Pamiętaj, że zapisy w brudnopisie nie podlegają ocenie.
5. Na karcie odpowiedzi wpisz swoją datę urodzenia i PESEL.
Nie wpisuj żadnych znaków w części przeznaczonej
dla egzaminatora.
Za rozwiązanie
wszystkich zadań
można otrzymać
łącznie
23 punkty
Życzymy powodzenia!
Wypełnia zdający przed
rozpoczęciem pracy
KOD
ZDAJĄCEGO
PESEL ZDAJĄCEGO
2
Egzamin maturalny z języka włoskiego
Poziom rozszerzony – część I
STOSOWANIE STRUKTUR LEKSYKALNO-GRAMATYCZNYCH
Zadanie 1.
(3 pkt)
Przeczytaj tekst. Uzupełnij luki (1.1.–1.6.) czasownikami lub rzeczownikami
utworzonymi od czasowników podanych w tabeli pod tekstem, stosując odpowiednią
formę, tak aby tekst był logiczny i poprawny gramatycznie.
Uwaga:
jeden czasownik
został podany dodatkowo i nie pasuje do żadnej luki. Za każde poprawne rozwiązanie
otrzymasz 0,5 punktu.
La mattina quando Pereira si alzò, sostiene, trovò una
1.1.
frittata
al formaggio fra due
fette di pane. Erano le dieci e la donna delle
1.2.
pulizie
veniva alle otto. Evidentemente
gliel’aveva preparata perché la
1.3.
portasse
in redazione per l’ora di pranzo.
1.4.
bevve/bevuta
una tazza di caffè, fece un bagno, indossò la giacca ma decise di non mettere la cravatta. Però
se la mise in tasca. Prima di uscire si fermò davanti al
1.5.
ritratto
di sua moglie e le disse: ho
trovato un ragazzo che si chiama Monteiro Rossi e ho deciso di assumerlo come collaboratore,
credevo che fosse molto sveglio, invece mi pare un po’ imbambolato,
1.6.
potrebbe
avere l’età
di nostro figlio, se avessimo avuto un figlio (...). Ha una bella ragazza che si chiama Marta e
che ha i capelli color rame, però fa un po’ troppo la spigliata e parla di politica, pazienza,
staremo a vedere.
Antonio Tabucchi, „Sostiene Pereira”, Feltrinelli
portare
potere
bere
friggere
ritrarre
stare
pulire
Zadanie 2.
(2 pkt)
Przekształć podkreślone fragmenty tak, aby były poprawne językowo i ortograficznie
oraz zachowały sens zdania wyjściowego. Wpisz odpowiedzi w miejsca oznaczone linią
ciągłą.
Za każde poprawne rozwiązanie otrzymasz 0,5 punktu.
2.1.
La mamma mi
costringe a
mangiare molta frutta.
La mamma
mi fa mangiare
mangiare molta frutta.
2.2.
“Perché è importante trovare lavoro?” mi chiese Paolo.
Paolo mi chiese perché
fosse importante
trovare lavoro.
2.3.
Ieri è arrivata mia zia.
Patrizia ha detto
che l’altro giorno era arrivata sua zia
.
2.4.
Il preside ha invitato tutti
a partecipare alla manifestazione.
Tutti
sono stati invitati dal preside
a partecipare alla manifestazione.
Egzamin maturalny z języka włoskiego
Poziom rozszerzony – część I
3
WYPOWIEDŹ PISEMNA
Zadanie 3.
(18 pkt)
Wypowiedz się na jeden z trzech poniższych tematów. Wypowiedź powinna zawierać od
200 do 250 słów i spełniać wszystkie wymogi typowe dla formy wskazanej w poleceniu.
Zaznacz temat, który wybrałeś/łaś, zakreślając jego numer.
3.1.Essere famosi significa sempre essere felici?
Napisz
rozprawkę
, przedstawiając argumenty
za i przeciw.
Non è assolutamente vero che la fama porta sempre la felicità, spesso
piuttosto è vero il contrario. Le vite dei divi dello spettacolo, di cantanti e celebri
artisti sono spesso piene di solitudine, amarezza e delusioni: si pensi soltanto a
famose donne infelici come Marilyn Monroe o Lady Diana. Gli esempi del
calciatore Diego Maradona e dell’idolo rock Curt Cobain mostrano invece come
il successo e la fama portino spesso alla perdita del senso della realtà o a
condurre una vita sregolata e viziosa. Si tratta di persone che, forse per
carattere, non erano in grado di reggere il peso della loro fama.
E che dire invece di tutti quelli che hanno provato ad imitarli, che hanno
conosciuto la fama solo per un istante e poi sono stati dimenticati?
Ci sono poi i casi di persone che sono diventate famose senza volerlo, per
esempio come conseguenza di una scoperta scientifica (si pensi a Maria Curie
Sklodowska), di un’invenzione o di un grande gesto.
Osservando le loro vite si nota come la celebrità non li abbia cambiati
troppo: hanno continuato a lavorare e a realizzare i loro obiettivi. In un certo
senso hanno continuato a comportarsi come le persone non famose che sono
felici o infelici per carattere, per destino o per altre ragioni.
La fama non può dare la vera felicità perché non dura per sempre e
nemmeno migliora il mondo. La felicità non è lasciare un segno nel mondo, ma
vivere in armonia con esso.
4
Egzamin maturalny z języka włoskiego
Poziom rozszerzony – część I
3.2.
Napisz
opowiadanie
rozpoczynające się zdaniem:
“Questa è una storia vera”
i zakończone
słowami
“Ho fatto il mio dovere”.
Questa è una storia vera e dimostra come uno scherzo possa anche essere
una buona azione. Due anni fa tornavo da scuola con un mio amico.
Camminavamo lungo una strada del mio quartiere.
Subito la nostra attenzione è stata catturata da una scena molto dolorosa:
in un cortile c’era un grosso cane bianco legato con una corda. Era molto triste,
appoggiato sulle zampe davanti, stava disteso nello sporco. Intorno c’era qualche
pezzo di pane secco, nella ciotola mancava l’acqua. Era un cane tutto pelle ed
ossa, forse malato.
Io e il mio amico avremmo voluto suonare e dire al padrone cosa
pensavamo di come teneva il suo cane. Ma sapevamo di essere solo due ragazzi e
difficilmente ci avrebbe dato ascolto. A quel punto mi è venuta un’idea: forse
potevamo mettere un po’ di paura al proprietario e migliorare la vita
dell’animale? Sul campanello, c’era il cognome del padrone di casa. Usando la
guida del telefono abbiamo scoperto il suo numero e abbiamo fatto il nostro
“scherzo”.
Al proprietario ho detto di fare parte di un’associazione per la difesa degli
animali e che intendevo denunciarlo alla polizia per come trattava il suo cane.
Lui si è scusato subito e ha giurato di provvedere alla salute del cane.
Il giorno dopo il giardino era pulito, il cane aveva una cuccia nuova
e il piatto pieno di zuppa calda.. Con il mio amico guardavo la scena da dietro un
albero e mi sentivo contento. Allora pensavo di avere fatto uno scherzo, ma oggi
so che ho fatto il mio dovere.
Egzamin maturalny z języka włoskiego
Poziom rozszerzony – część I
5
3.3.
Napisz
recenzję
książki, do której można odnieść powiedzenie Cycerona
“
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia”.
La frase di Cicerone “I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia
della vecchiaia” mi sembra particolarmente adatta al romanzo Va’ dove ti porta
il cuore della scrittrice Susanna Tamaro. L’opera, pubblicata nel 1994, è stato il
libro italiano più venduto del Novecento.
Si tratta di un romanzo epistolare. Olga, una donna ormai anziana e molto
malata, scrive alla giovane nipote Maria. La ragazza, avendo perso la mamma,
è stata cresciuta dalla nonna; una volta adulta ha poi deciso di partire per
l’America. Le due donne, in seguito ad una grande crisi del loro rapporto, hanno
stabilito di non contattarsi per qualche tempo, ma Olga deve rivelare alla nipote
alcuni segreti della famiglia.
Il romanzo si legge con facilità: la semplicità del linguaggio e la brevità
dei capitoli sono adatti ad uno studente di italiano a un livello medio.
La fabula è semplice e lineare, anche se l’intreccio può risultare a volte un
po’ pesante per via dei continui salti temporali e delle anticipazioni.
Mi sento di consigliare questo libro sia ai giovani che agli anziani: i primi,
attraverso le parole di Olga, impareranno che nessuna famiglia è perfetta e che
i nonni, anche nell’era di Internet, hanno ancora molto da insegnare; i meno
giovani invece, ispirati da questo libro, ripenseranno forse alla giovinezza e ai
loro errori e, se non l’hanno già fatto, troveranno le parole per spiegarli ai
propri cari e per perdonarsi.
Przedstawione prace są jedynie propozycją pełnej realizacji polecenia. Każda inna
wypowiedź pisemna spełniająca wszystkie wymogi wyszczególnione w kryteriach
oceniania zostanie oceniona na maksimum punktów.
Plik z chomika:
odb_86
Inne pliki z tego folderu:
wloski_transkr_pr.pdf
(98 KB)
wloski_pr2_rozw.pdf
(250 KB)
wloski_pr1.pdf
(205 KB)
wloski_pr_2.pdf
(222 KB)
wloski_pr_1_rozw.pdf
(243 KB)
Inne foldery tego chomika:
arkusze maturalne
matura 2002
matura 2006
matura 2007
matura 2010
Zgłoś jeśli
naruszono regulamin